Grazie al Servizio Civile Universale, tanti giovani tra i 18 e i 28 anni possono fare un’esperienza importante che cambia la vita.

L’associazione A.R.CA. si prepara ad accogliere 4 volontari che verranno coinvolti nelle attività di tutoraggio educativo e laboratoriali per i minori di Castel Volturno, nell’ambito del progetto INSIEME SI PUO’ 2021, promosso dall’Associazione Shalom.
Area: Animazione Culturale versi minori
Codice progetto: PTXSU0017521014162NMTX
Scarica qui la scheda del progetto!

COME PRESENTARE DOMANDA 
Gli aspiranti operatori volontari (d’ora in avanti “candidati”) potranno presentare domanda esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it (indirizzandola direttamente all’ente titolare del progetto prescelto).

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema: i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

Si rimanda al bando per i requisiti completi e le modalità di partecipazione.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022.

In seguito, ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio.